
Caro produttore eccoci con un altro articolo del blog di Wine Me Up che mi auguro ti farà riflettere sulle modalità con cui investi nel marketing per la tua azienda.
Parleremo di marketing del vino e di agenzie digital (agenzie pubblicitarie, di comunicazione o come vogliamo chiamarle). Voglio anticiparti che dopo la lettura sicuramente stupito perché quello che leggerai non è assolutamente quello che ti aspetti.
Sono una persona pragmatica e quindi ci tengo a partire da un problema, snocciolarlo e risolverlo. Ho incontrato tante, ma davvero tante cantine che si sono rese conto di trovarsi nel bel mezzo di un periodo di forte cambiamento e quindi, come abili marinai, hanno cercato con la bussola qualcuno che indicasse loro la strada per non perdersi e naufragare tra le tumultuose onde del cambiamento.
In questi anni sono nate tantissime agenzie web, agenzie di social media marketing e via dicendo “specializzate” per il mondo del vino. Spesso si tratta di personaggi che con fare molto affabile si presentano al cospetto dei produttori di vino tentando di vender loro la soluzione a tutti i problemi.
Purtroppo ho parlato con tanti produttori di vino che nel corso degli anni hanno letteralmente sprecato migliaia e migliaia di Euro con varie agenzie, senza ricavarne nulla, senza incrementare il loro numero di clienti o le loro vendite.
Se ti sei già trovato in questa situazione, caro produttore, sai che queste persone con un’eccitazione pazzesca ti tirano fuori dei numeri (spesso a caso) e ti presentano delle soluzioni miracolose e molto innovative ai tuoi problemi parlandoti di cose che a te sono molto lontane e che fatichi a comprendere. Vediamo se ti ritrovi in questo vocabolario:
“social media marketing”, “analytics”, “crm”, “funnel”, “inbound marketing”, “e-mail automation”, “e-mail marketing”, “Facebook e google ADS”, eccetera.
A questo punto ti sarai sentito meravigliato e stordito allo stesso tempo da tutta questa ventata di novità e avrai pensato che sarà la grande svolta per la tua azienda.
Poi arrivano i primi problemi, ecco che l’agenzia ti fa il preventivo e se dovesse fare tutto quello di cui ti ha parlato probabilmente il conto a fine anno sarà intorno a una cifra a 5 zeri. Ma soprattutto senza garanzia di risultati.
AIUTOOOOOO!
Allora che fai? Ti fai convincere ad acquistare dei prodotti e dei servizi per qualche migliaia di Euro all’anno, per fare delle “campagne” o per fare un sito internet “molto innovativo”.
Se hai già letto dei miei articoli saprai che c’è una cosa che mi caratterizza, sono sempre educato ma vado dritto al punto come un trapano da dentista ad altissima precisione.
Vale la pena spendere tutti questi soldi in questo modo, completamente alla cieca?
La risposta è NO, anzi la risposta in realtà è che nel marketing bisogna investire quanto nella produzione ma in un’altra maniera. Sicuramente la maniera corretta non è quella di fare delle campagne con delle “digital agency” alla veloce!
Prima di essere frainteso ci tengo a dire una cosa: esistono anche agenzie che lavorano bene, ma possono servirti SOLO se tu hai le conoscenze adatte per dirigerle e hai anche chiari quali siano i tuoi obiettivi di marketing.
Devi essere tu il vero esperto di marketing della tua azienda!
Prima ti ho detto che, come il marinaio, il produttore di vino ha bisogno di cercare una via e le “agenzie” propongono lui una strada. E questo è verissimo, la cosa che però non si sa è che ESISTE UN’AUTOSTRADA.
Esiste un percorso di crescita costante che farà del bene in maniera sicura e duratura nel tempo alla tua azienda.
Un percorso pensato per te e per gli altri produttori che hanno capito quanto sia importante conoscere il marketing (N.B. Le agenzie classiche sono quasi tutte generaliste e non specializzate per il mondo del vino, perché oltre a lavorare con te lavorano con dentisti, avvocati o industrie di chissà che genere).
Questa autostrada si chiama Cantina Magnum: www.cantinamagnum.it.
Nessuna agenzia ti parlerà mai di posizionamento o di come migliorare la qualità delle tue vendite, di come vendere al privato ti faccia fare il 77% in più di utile (eh sì, il 77% in più) e di cosa può significare per te avere un orientamento forte verso il marketing.
Le agenzie sono concentrate a venderti prodotti o servizi che ti renderanno perennemente dipendenti da loro e non ti insegneranno mai nulla.
La loro tattica è mantenerti nell’ignoranza, perché solo in questo modo potranno continuare a succhiarti soldi con poco sforzo.
Tutto questo, però, a tuo discapito. Sei tu che paghi tutto questo.
Per uscire da questa brutta situazione devi fare un piccolo sforzo, è vero, ma credimi ne varrà la pena! Devi cominciare ad interessarti del marketing in prima persona.
In questo modo sarai tu il vero esperto di marketing della tua azienda! L’uomo che sa pianificare la visione aziendale futura e leggere tutti i numeri che contano. Forse non lo hai mai fatto perché ti immagini il marketing come una pubblicità o qualcosa di creativo, ma io posso garantirti che il marketing, quello vero, è una materia scientifica fatta di dati e di numeri!
Ecco, solo dopo aver compreso le basi fondamentali potrai delegare l’attuazione pratica delle tue strategie. Non puoi permetterti di delegare alla cieca.
L’ignoranza non ha prezzo, soprattutto quando parliamo di marketing. Il marketing infatti è qualcosa che ti permette di guadagnare di più, di migliorare la tua azienda, è qualcosa di estremamente positivo!
Per aiutare i produttori di vino ad acquisire tutte le competenze che gli servono ho creato il percorso Cantina Magnum.
Puoi avere Cantina Magnum ad un prezzo irrisorio rispetto a quello che un’agenzia ti farebbe pagare o ai soldi che potresti perdere in investimenti sbagliati! Ti consiglio di guardare tutta la pagina, leggerla con attenzione e non perderti quest’occasione per iniziare con il piede giusto: www.cantinamagnum.it
Preparati a vendere più vino e a venderlo meglio, perché Cantina Magnum ti insegnerà a raggiungere questo risultato.
La cosa divertente è che alla fine del corso capirai benissimo anche tutti quei paroloni che spesso vengono propinati come la fonte del cambiamento. Non ti sentirai più un pesce fuor d’acqua quando ti ritroverai a parlare di marketing.
Ora alzo un bicchiere di buon vino e brindo al cambiamento che in tanti produttori da tutte le parti di Italia hanno già deciso di intraprendere!
Se vuoi iniziare anche tu visita il sito: www.cantinamagnum.it
Ci vediamo all’interno del corso!