Carrello

Fiere

ProWein 2019: gli errori che non devi fare

By 1 Dicembre 2020Gennaio 19th, 2021No Comments
DETTAGLI ALLEGATO Image filter Nessuno prowein organizzazione errori

Caro produttore, oggi voglio farti riflettere su alcuni errori grossolani che i produttori di vino commettono puntualmente tutti gli anni quando partecipano alle fiere di settore. La maggior parte di loro non se ne rende conto ma questi errori costano carissimi e sono alla base del successo o dell’insuccesso di una fiera.

Continua la lettura per scoprire se anche tu sei coinvolto in questi sbagli micidiali, e se ti accorgerai di esserlo non ti preoccupare perché ti fornirò una volta per tutte la soluzione!

Benissimo, possiamo cominciare…

ProWein 2019: i 3 errori che si fanno

Utilizzo come esempio la fiera ProWein 2019 perché è la più imminente in questo momento, se tu nello specifico non parteciperai a questa edizione prosegui ugualmente la lettura dell’articolo perché si tratta di un discorso che vale per le fiere e gli eventi di qualsiasi genere.

Navigando su internet e attraverso i social network Facebook e Instagram ho notato un errore costante e comune al 99% dei produttori.

Tutti coloro che saranno presenti al ProWein 2019 stanno cercando di invitare le persone al proprio stand… ma lo stanno facendo nel modo più sbagliato in assoluto!

Difatti si limitano ad indicare semplicemente l’ubicazione del loro stand, senza dare nessun altra informazione.

 Ad esempio:

1) Caricano sui social network la foto con le indicazioni dello stand e il logo della fiera dopo settimane (se non mesi) di inattività



2) Inviano qualche email a clienti e fornitori, tutte uguali in stile copia-incolla



3) Alcuni caricano il logo della fiera con le indicazioni dello stand anche sul sito internet

Il risultato di tutto questo?

Innanzitutto una grande confusione, chi segue i profili dei produttori si vedrà bombardato di codici del tipo “HALL 997 STAND 4321” e semplicemente passerà oltre.

E poi, bhè, devi sapere che queste azioni sono assolutamente insufficienti per condurre una fiera di successo, attirare persone al tuo stand, trovare nuovi clienti, importatori o partner in generale!
Ora cercherò di spiegarti il perché.

Per quanto riguarda i social network devi considerare quante persone ti seguono e che persone sono! Se sei seguito unicamente dai tuoi amici o da pochissime persone ecco che pubblicare su Instagram o Facebook diventa pressoché inutile.

 La prima cosa da fare in preparazione ad una fiera é portare avanti una strategia di crescita per avere 3000, 5000 o più persone che ti seguono! Per fare questo nel modo corretto devi organizzarti con diversi mesi di anticipo, non puoi pensarci all’ultimo.

Qualcosa di analogo accade per il tuo sito internet. Ok che carichi l’ubicazione del tuo stand, ma sai quante persone visitano il tuo sito ogni giorno? Potresti scoprire che il numero di visitatori giornalieri del tuo sito é prossimo allo zero (per conoscere il dato esatto devi avere installato Google Analytics). Infatti anche per il sito web vale la regola che non basta averlo ma bisogna anche farlo crescere e sfruttarlo come si deve!

In ogni caso non dovresti MAI pubblicizzare semplicemente le indicazioni del tuo stand ad una fiera. Lo fanno tutti!

Come fai ad aspettarti che le persone (soprattutto persone che non ti conoscono ancora) decidano di passare dal tuo stand semplicemente perché hanno visto dove si trova?

Pensi davvero che leggendo i codici HALL e STAND buttati li a caso su internet le persone segnino sulla loro agenda con gli appuntamenti della fiera di passare a trovarti?

No, purtroppo non funziona così…

La soluzione é dare un motivo!

Per portare gente al tuo stand durante il ProWein devi dar loro un motivo!

Racconta alle persone qualcosa per cui vale la pena passare dal tuo stand, qualcosa di unico, e fallo sui social, sul sito, con le email! Solamente così attirerai l’attenzione e riuscirai a riempire il tuo stand durante le fiere.

Come fare nella pratica? Interrogati più o meno in questo modo seguendo le domande guida di seguito e trova il tuo punto di forza unico:

  • “ci sono dei motivi o un motivo in particolare per cui un persona (privato, importatore, ristoratore, giornalisti) dovrebbe passare al mio stand?”
  • “ho qualche novità interessante da raccontare a chi visita il mio stand?”
  • “distribuisco qualche gadget curioso ed utile a chi visita il mio stand?”
  • “che benefici avrà chi visita il mio stand?”
  • “ho preparato una sorpresa inaspettata per chi visiterà il mio stand? Qualcosa che li incuriosisca a passare?”

Ecco queste sono solo alcune delle domande che puoi farti per individuare che cosa comunicare quando vuoi invitare qualcuno a passare dal tuo stand ad una fiera.

Ti riporto un esempio per mettere a fuoco meglio il concetto nella pratica. Immagina di dover pubblicare un post su Instagram in vista della fiera ProWein 2019.

Che cosa dovresti comunicare con il testo che andrai a scrivere?

  1. Che parteciperai e sarai presente alla fiera
  2. Dai un motivo VALIDO per incuriosire le persone a passare dal tuo stand
  3. L’ubicazione dello stand

Il risultato finale potrebbe essere qualcosa di simile:
[esempio]

Ovviamente questi piccoli consigli sono solo la punta dell’iceberg di quello che dovresti sapere, ma sono un ottimo punto di partenza!

Infatti a parte i produttori che seguo personalmente, tutti gli altri da anni continuano a fare allo stesso modo sbagliando clamorosamente… anche quelli che sono seguiti da pseudo-agenzie di comunicazione a cui sborsano svariate migliaia di € l’anno e che lavorano letteralmente con i piedi.

A causa di queste cattive abitudini le fiere per tanti produttori, soprattutto di piccole e medie dimensioni, si rivelano solamente degli enormi costi senza nessun ritorno…

Spero che queste piccole dritte possano iniziare a farti imboccare la strada giusta per farti trovare preparato già dalla prossima fiera.

La mia più grande soddisfazione sarà vedere il tuo stand con la coda pieno di gente e se metterai in pratica i giusti consigli tutto questo sarà possibile!

Leave a Reply