InstaWine PRO: il percorso guidato che aiuta i produttori di vino a vendere attraverso Instagram
- Non hai mai usato Instagram ma vorresti imparare come funziona in poco tempo?
- Hai un profilo che non cresce nel modo in cui ti aspettavi?
- Sei stufo dei commenti e dei profili fake?
- Non sai cosa pubblicare su Instagram?
- I tuoi contenuti vengono visualizzati da poche persone anche se ti impegni molto?
- Non ricevi nessun ordine di vino attraverso i direct?
- Ti piacerebbe imparare a fare pubblicità su Facebook ed Instagram in maniera professionale ma non sai da dove iniziare?
Ok ok, la smetto! Volevo solo renderti consapevole che tutte queste domande sono più frequenti di quello che puoi immaginare e che non sei solo tu l’unico produttore di vino che non riesce vendere su Instagram.
Tutti i giorni ricevo richieste da produttori di vino italiani come te che mi chiedono aiuto e supporto per migliorare i loro risultati su Instagram.
Ora è il momento giusto per reagire ed iniziare ad affrontare e risolvere questi problemi. Come? GRAZIE AL CORSO INSTAWINE PRO!
InstaWine PRO è il primo corso online su Instagram dedicato esclusivamente ai produttori di vino italiani.
All’interno troverai tutto quello che ti serve per vendere vino su Instagram senza dover perdere tempo cercando aiuto su Internet o commettendo errori.
Infatti seguendo questo corso sarai in grado di gestire in maniera efficace il tuo profilo aziendale Instagram e la tua pagina Facebook in solo 2 settimane.
Come mai in così poco tempo? Allora innanzitutto il ritmo lo scegli tu, senza fretta ne stress.
La licenza di InstaWine PRO dura un’anno, ma in media i tuoi colleghi produttori lo completano in 14 giorni. Il corso è facile e divertente da seguire con lezioni pratiche e coincise organizzate in comodi moduli che potrai rivedere ogni volta che vuoi e commentare se hai bisogno!
Infatti ti volevo dire che seguendo il corso InstaWine PRO sei tutelato grazie all’assistenza.
Quindi non temere nulla, il percorso è guidato e potrai ricevere aiuto quando vorrai!
InstaWine PRO è pensato per tutti i produttori di vino indipendentemente dal tuo livello di partenza.
Se hai qualche domanda o vorresti migliorare la tua attività su Instagram questo corso fa per te.
Se non sei ancora convinto, ecco i moduli che troverai al suo interno:
- Benvenuto su InstaWine PRO: modulo di presentazione con un piccolo riassunto sull’importanza dei social per le aziende vitivinicole e l’opportunità che offrono per trovare nuovi clienti privati ma anche importatori, ristoratori e altri clienti B2B.
- Le basi di Instagram: attraverso questo modulo scoprirai come funziona Instagram nelle due versioni della piattaforma (da mobile e da desktop) e tutte le sue funzionalità. Inoltre imparerai ad interpretare le metriche di Instagram e conoscere le differenze tra le diverse tipologie di contenuti.
- Account aziendale: perché è importante avere un account aziendale? Nelle lezioni di questo modulo ti mostrerò i vantaggi di avere un account aziendale, come impostarlo correttamente, come collegarlo con la tua pagina Facebook e come ottimizzarlo per renderlo più visibile.
- Analisi di profili Instagram: ti mostrerò esempi e casi studio reali di produttori di vino per farti ispirare e definire il tuo proprio posizionamento.
- I post: i post sono i principali contenuti di Instagram. Con questo modulo scoprirai come creare un post efficace passo dopo passo, ogni quanto e quante volte dovrai pubblicare e quali argomenti sono quelli più apprezzati dagli utenti. Conoscerai anche gli hashtag più utili per la tua cantina.
- Analisi Post: scopri le cantine e le aziende (anche di altri settori) da cui prendere ispirazione per creare contenuti di successo e lavorare su Instagram in maniera efficace.
- Le storie: cosa sono le storie? Come crearle? A cosa servono? In questo modulo imparerai a pubblicare storie efficaci usando tutte le funzionalità che Instagram mette a disposizione degli account aziendali.
- IGTV: come sfruttare questa tipologia di contenuto per la tua cantina? Segui i consigli di questo modulo per comunicare i tuoi vini e raggiungere nuovi utenti.
- Le dirette LIVE: parlare in diretta con i tuoi followers è possibile. Scopri come usare le dirette di Instagram per conoscere la tua community e vendere di più.
- Direct Instagram: i messaggi diretti di Instagram possono essere uno strumento di vendita. In questo modulo ti mostrerò le migliori strategie per gestirli e utilizzarli con i tuoi potenziali clienti.
- L’algoritmo di Instagram: l’algoritmo di Instagram segue una serie di parametri per mostrare i contenuti degli utenti. Conosci il suo funzionamento e come diventare il suo miglior amico per aumentare la copertura del tuo profilo e dei tuoi contenuti.
- Strategie di crescita: crescere in maniera sana e progressiva è possibile seguendo le strategie giuste. In questo modulo scoprirai come raggiungere nuovi utenti in target e farli diventare clienti gradualmente.
- Influencer Marketing: in questo modulo potrai scaricare la guida definitiva al mondo dei Wine Influencer per conoscere le luci ed ombre di questo fenomeno ed evitare di rimanere fregato.
- Pubblicità a pagamento: le campagne sui social network ti permetteranno di aumentare le vendite di vino in pochi giorni con un investimento minimo. In questo modulo ti insegnerò quali campagne pubblicitarie realizzare e come intercettare il tuo target per ottenere più vendite passo dopo passo.
- App consigliate per lavorare con Instagram: in questo modulo scoprirai le applicazioni che ti aiuteranno a lavorare in maniera più veloce ed efficace su Instagram. All’interno troverai una lezione dedicata ad ogni app o sito web spiegandoti il loro funzionamento.
Come puoi vedere gli argomenti sono tanti e sono in continuo aggiornamento proprio come la piattaforma di Instagram: un corso statico sarebbe del tutto inutile su questa materia.
Le cosa cambiano alla velocità della luce ma questo è solo un vantaggio per la tua cantina perché con InstaWine PRO ogni volta avrai l’opportunità di rimanere sul pezzo e ottenere ottimi risultati.
Io stessa ti accompagnerò in tutto questo percorso quindi che ne dici se iniziamo subito?