Il Master sul Wine Marketing che mancava

INFORMAZIONI GENERALI
La rivoluzione del vino italiano sta per cominciare. Il primo Master in Wine Marketing dedicato ai produttori di vino italiani e progettato su misura per le loro esigenze.
LE ISCRIZIONI PER MASTER SONO CHIUSE (contattaci per la lista d’attesa e per ricevere maggiori informazioni)
Farai parte della classe?
➡️ 100+ ore di lezione da remoto
➡️ Appuntamento settimanale con lezioni e sessioni di domande e risposte
➡️ Tutte le lezioni saranno registrate e disponibili
➡️ WeekEnd di formazione dal vivo
➡️ Docenti selezionati tra i migliori professionisti sul mercato
➡️ Classe con posti limitati
➡️ Assistenza costante
➡️ Sconto del 50% per la prima edizione
➡️ Cucito su misura per i produttori di vino italiani
➡️ Oltre €3291 di BONUS in regalo
➡️ Condivisione del percorso: NON SARAI SOLO
➡️ Tanti altri vantaggi…
e scarica il programma completo del Master in formato PDF
Chi siamo?

Roberto Cooper Bortolussi

Tania Mallo Domìnguez

Michael Oliviero
🚀 Cosa proponiamo?
Il primo percorso in grado di far crescere in 12 mesi te e la tua cantina in modo da riuscire a vendere di più e meglio, trasformando i tuoi clienti in fans, fidelizzandoli nel tempo e stimolando il passaparola positivo nei confronti dei tuoi vini e del tuo brand.
Per la prima volta, grazie al Master, raggiungerai l’autonomia commerciale, ovvero:
- imparerai a progettare una corretta strategia di marketing in modo da non dover più dipendere passivamente da agenzie pubblicitarie
- riuscirai ad essere molto più efficace durante ogni singola trattativa di vendita (dal vivo, in video call, in fiera, al telefono, via email)
- sarai in grado di selezionare i migliori canali di vendita per la tua cantina
- capirai come creare e gestire correttamente una rete vendita
- eviterai di commettere gli errori più comuni che fanno perdere soldi ed opportunità ai produttori di vino
🍇 A chi è rivolto?
Il Master Wine Marketing Italia è stato progettato ad hoc per i produttori di vino italiani che vogliono vendere di più e far sviluppare la propria azienda.
Il percorso sarà indicato sia per le aziende più piccole a conduzione famigliare, sia per le realtà più strutturate che hanno già delle risorse umane dedicate al marketing ed alla comunicazione.
👍🏻 Perché dovresti iscriverti?
- Condividerai il percorso con altri colleghi e sarai stimolato a fare bene senza mollare. Non sarai solo
- Siamo specializzati al 100% per i produttori di vino italiani
- Formazione di altissima qualità (indispensabile per rimanere ad essere competitivi sul mercato attuale)
- Networking con professionisti della vendita e del marketing oltre che con gli altri colleghi produttori all’interno della classe
- Percorso guidato senza possibilità di errori
- Approccio completamente diverso da quello delle classiche agenzie di comunicazione
- Metodo di lavoro da installare all’interno della tua azienda
🤔 I problemi che risolverai grazie al Master
- Difficoltà nel trovare nuovi clienti in target su qualsiasi canale commerciale
- Evitare sprechi e investimenti sbagliati in marketing e comunicazione
- Assenza di una chiara ed efficace strategia di vendita e di un protocollo di lavoro
- Scarsa conoscenza dei nuovi strumenti di marketing e comunicazione
✅ Benefit per i partecipanti
🎁 Licenza Cantina Magnum in regalo, il nostro percorso e-learning avanzato (valore €2497)
🎁 Corso InstaWine PRO in regalo, il primo corso su Instagram dedicato ai produttori di vino (valore €297)
🎁 Corso Strappa il tuo listino in regalo, il metodo per aumentare fino al 300% lo scontrino medio delle tue vendite (valore €297)
🔰 Gruppo Privato su Facebook per confronto e consulenza costante per 1 anno intero (valore inestimabile)
🆘 Numero WhatsApp dedicato ai partecipanti del Master per assistenza rapida e diretta (valore inestimabile)
💰 Convenzioni con i nostri Partner e conoscenze del nostro network
📣 Esposizione mediatica a livello nazionale ed internazionale tramite ufficio stampa che sarà ingaggiato appositamente per seguire gli sviluppi del Master 2021
… e le sorprese per gli iscritti non finiscono qui. Insieme faremo un percorso prima di tutto utile alla tua azienda, ma poi anche avvincente, emozionante, completo. In pieno stile Wine Marketing Italia.
Per 12 mesi non sarai mai lasciato solo… anche nei momenti più difficili:

❓ Domande Frequenti
che ci vengono poste sul Master
QUANTO COSTA IL MASTER?
I partecipanti della prima edizione del Master Wine Marketing Italia usufruiranno di uno SCONTO DEL 50% rispetto al prezzo di listino, oltre a ricevere più di €3291 di BONUS in regalo.
Proverai imbarazzo quando scoprirai quanto poco costa un percorso del genere e così completo.
Per scoprire il prezzo compila il modulo apposito CLICCANDO QUI.
COME SI SVOLGERANNO LE SESSIONI DI LEZIONE?
Le lezioni si svolgeranno da remoto su una piattaforma professionale ogni martedì dalle 10:30 alle 12:30 circa (alcuni appuntamenti potrebbero variare in base alle esigenze specifiche della classe e/o dei docenti coinvolti).
Ci sono due tipologie di sessioni che si alterneranno ogni settimana:
- sessioni strategiche: dove saranno spiegati tutti i concetti e le strategie dei moduli previsti dal programma del Master (scaricalo cliccando qui). Ogni settimana verranno assegnati dei compiti da svolgere per vendere di più.
- sessioni di Domande & Risposte: dopo la sessione strategica avrai una settimana di tempo per implementare le strategie fornite e segnarti tutti i dubbi e le domande da risolvere durante la sessione di Domande & Risposte.
Il Master è un percorso pratico studiato apposta per le aziende e per farti raggiungere risultati. Ogni settimana per un anno faremo il punto della situazione e sarai seguito lungo tutto il processo senza mai esser lasciato solo.
COSA SUCCEDE SE SALTO UNA LEZIONE?
Le lezioni saranno svolte dal team Wine Marketing Italia & Partners attraverso una piattaforma professionale che permette la registrazione integrale dell’appuntamento.
Dopo la sessione in diretta ogni partecipante avrà a disposizione all’interno della propria area riservata la registrazione integrale e tutto il materiale usato durante la sessione in modo tale da non perdersi nulla se non è riuscito a connettersi, oppure semplicemente per ripetere alcuni concetti.
Basterà un click per rivedere tutto quanto sia da PC che da smartphone o tablet.
DOPO LE LEZIONI COME PROSEGUE LA FORMAZIONE?
Il Master mette a disposizione dei partecipanti un servizio di assistenza tramite numero dedicato su WhastApp. Il team Wine Marketing Italia sarà lieto di ascoltare i bisogni dei partecipanti ed aiutarli a risolvere qualsiasi dubbio.
Inoltre sarà disponibile un gruppo Facebook esclusivo per i partecipanti del Master dove ci confronteremo giornalmente proseguendo con la formazione.
DOPO QUANTO TEMPO VEDRÒ I PRIMI RISULTATI?
Dopo la prima settimana se implementerai i consigli forniti durante la sessione strategica.
Inoltre il Master, grazie al lavoro di ufficio stampa, sarà sotto i riflettori della stampa nazionale ed internazionale, aumentando così l’autorevolezza di tutte le cantine partecipanti.
Nell’arco di 12 mesi (durata del Master) ti ripagherai AMPIAMENTE l’investimento. Prova ad immaginare dove può arrivare la tua azienda seguendo un percorso simile. Secondo noi, e secondo la nostra esperienza, molto in alto.
CHI PUÒ SEGUIRE IL MASTER?
Il Master può essere seguito dal titolare in prima persona e/o dal suo team aziendale interno (famigliari, dipendenti).
📝 Compila il modulo per scaricare il programma del Master
e scoprire l’offerta in corso. Le iscrizioni terminano il 28 febbraio.

oppure prosegui la navigazione su questa pagina per scoprire i nostri Partner e leggere la lettera aperta dedicata ai produttori di vino italiani
💪🏻 I Partner
che hanno deciso di sostenere il progetto

«Enartis è una rete internazionale di persone che ha fatto della relazione con i protagonisti del mercato del vino la chiave del suo successo. Il nostro pay off “Inspiring Innovation.” racconta un’azienda in continua evoluzione che sa coniugare competenza, passione e innovazione per contribuire costantemente al miglioramento di vini e cantine. Abbiamo deciso di supportare il progetto formativo di Wine Marketing Italia perché crediamo che il successo dei nostri clienti passi soprattutto dalla capacità di valorizzare i loro vini non solo a livello qualitativo, ma anche commerciale e strategico. Essere in grado di cogliere tutte le nuove opportunità che il mercato offre è fondamentale per rimanere competitivi e far crescere il proprio brand».
Francesco Bergaglio – Business Director Italia

Azienda leader nei tappi in sughero
Leader indiscussa nel settore di dei tappi in sughero, con oltre 614.000.000 pezzi venduti nel 2019 e un aumento del volume d’affari che ha sfiorato gli 8 punti percentuale rispetto all’anno precedente. Amorim Cork Italia assicura l’avanguardia ai propri clienti. Ogni prodotto è il frutto di investimenti costanti nel settore Ricerca e Sviluppo, in un binomio sempre più stretto fra tecnologia e natura. “La perfezione sensoriale è l’obiettivo con cui Amorim si è resa protagonista di un’innovazione tuttora senza eguali: NDtech®, tecnologia di controllo qualità individuale, che rende i tappi in sughero naturale della ditta portoghese i primi al mondo con la garanzia di TCA non rilevabile”.
150 anni di attività al servizio della qualità
“Il 2020 è un anno importante per il nostro Gruppo, che festeggia i suoi 150 anni. Una storia che nasce a Porto nel 1870 e che ci ha visto crescere e svilupparci fino a diventare leader mondiali nella produzione dei tappi in sughero. Sempre vicini agli enologi e al loro mondo, produciamo 5,5 miliardi di tappi in un mondo globale di 19,5 miliardi di bottiglie. Sono oggi molto fiero di annunciare che siamo oggi molto vicini al raggiun-gimento della garanzia totale anche dei tappi monopezzo standard”.
Carlos Veloso Dos Santos – Direttore generale Amorim Cork Italia

La Maes di Savigliano, con le sue forniture di materiali edili di altissima qualità, ha contribuito alla realizzazione di numerose tra le più belle cantine del Piemonte e d’Italia. Tra i suoi clienti annovera: Gaja, Pio Cesare, Massolino Vigna Rionda, Ceretto, Abbona Marziano, Angelo Negro, Cantine Anselma, Poggio dei Gorleri, Elio Grasso, La Scolca di Gavi, Sant’Orsola.
L’azienda è specializzata nei progetti dedicati alle cantine sia per le zone dedicate all’accoglienza degli ospiti sia per gli ambienti di lavoro che necessitano di prodotti tecnici.
Maes srl (CN) – Materiali edili per cantine

Altropiemonte Wine Distribution è una società di distribuzione che opera a livello nazionale ed internazionale capitanata dal titolare Giuseppe Delmastro (tra i docenti del Master). I valori di cui si fa portavoce sono: qualità, serietà e innovazione. L’azienda, grazie ad un marketing ben fatto, è riuscita ad ottenere ottimi risultati anche durante il 2020, anno minato dall’emergenza COVID-19. In questo modo ha continuato a sostenere con efficacia tutta la filiera, dai produttori fino ad arrivare agli operatori Ho.Re.Ca.
Altropiemonte Wine Distribution – Società di distribuzione vini, birre e liquori
riceverai il programma completo del Master in formato PDF e verrai contattato da uno dei nostri Tutor per ricevere maggiori informazioni e scoprire l’offerta speciale dedicata a questa edizione
Lettera aperta ai Vignaioli Italiani di
Roberto Cooper Bortolussi
Il marketing enologico è finito!
O almeno quello alla vecchia maniera…
Il 2020, cifre alla mano, ci ha sbattuto in faccia che NON si può più fare marketing come una volta.
Caro Produttore di Vino, non si scherza più!
Avremmo potuto fare finta di nulla, come fanno tante agenzie pubblicitarie, e continuare a vendere sempre gli stessi prodotti. Ma da quando abbiamo dato vita a Wine Marketing Italia, l’etica è il principio che ci ha contraddistinto più di tutti: noi non prendiamo in giro i nostri clienti!
Soprattutto se ci danno da mangiare e a loro volta hanno famiglie, dipendenti, affetti a cui dare da mangiare (e soprattutto clienti a cui dare da bere)…
Ho deciso che voglio regalarti tutta l’offerta formativa che abbiamo prodotto in questi anni sulla base del lavoro che abbiamo svolto con oltre 450 cantine italiane.
Attenzione: non perché non sia più valida!
Dai nostri materiali, da Cantina Magnum, Strappa il Tuo Listino, InstaWine PRO ci sarà da imparare ancora per molti anni…
Te la voglio regalare perché ho in mente qualcosa di molto più grande, e se continuerai a leggere potrai farne parte.
La prima reazione al COVID che ha avuto la maggior parte degli imprenditori che conosco, e che per forza di cose frequento ancora dopo aver fatto il consulente in più di venti settori merceologici differenti, è stato il panico. Il panico, quello vero. E non li biasimo! Chiunque sarebbe finito nel panico.
Io quel 10 marzo 2020 me lo ricordo perfettamente. Sono arrivato in ufficio, mi sono seduto alla scrivania e ho subito iniziato a pensare: “Cosa possiamo fare per aiutare i nostri clienti vignaioli a vendere più vino nonostante la pandemia?”.
Il panico non ha trovato terreno fertile nella mia mente, che si è subito concentrata sul trovare delle soluzioni.
Ho convocato prontamente il mio team, e come avrai visto anche tu dalle numerose iniziative e prodotti che abbiamo lanciato in questi mesi, ci siamo messi al lavoro per produrre la migliore formazione possibile per aiutare i produttori di vino italiani a sconfiggere questa crisi.
Ma fin dal primo giorno, io stavo già pensando al Master che finalmente il 16 Marzo aprirà le porte a 30 produttori di vino della penisola italiana.
Chi prenderà parte a questo Master, composto da oltre 100 ore di formazione erogate attraverso incontri settimanali, prenderà parte ad un programma di addestramento di marketing enologico.
Ti assicuro che c’è una galassia di possibilità commerciali altamente remunerative che anche tu puoi raggiungere per riuscire a valorizzare a dovere tutti i tuoi vini ed incrementare le vendite.
Perché ci sono alcune cantine (in Italia e nel resto del mondo) che riescono a vendere senza problemi tutti i loro vini a prezzi decisamente alti?
Semplice: perché hanno impostato una corretta strategia commerciale e hanno investito in marketing (e probabilmente lo fanno da anni o da decenni).
Proprio per questo il master ti fornirà le competenze per presidiare con metodo ed efficacia tutti i canali di vendita più profittevoli per te.
Proprio per questo il progetto è sostenuto da Partner del mondo del vino che condividono la nostra stessa filosofia e che offriranno il loro contributo.
Imparerai a presidiare ogni canale di vendita, padroneggerai tutti gli strumenti di marketing che ti servono per trasformare ogni potenziale cliente in un fan del tuo vino, non avrai più gente che elemosina da te sconti e sconticini. I ristoratori, gli importatori, i distributori e i clienti privati faranno la fila per pagarti in tempo, felici di farlo.
Questa è la mia promessa per questo master!
Cosa mi aspetto da te?
- AMBIZIONE. Sai meglio di me che nulla cade dal cielo senza sforzo. Gli obiettivi ambiziosi che ti ho descritto sono perfettamente alla tua portata, a patto che tu ci metta il massimo impegno possibile. Non dovrai smettere di lavorare in vigna e in cantina, semplicemente dovrai iniziare a dedicare qualche ora alla settimana al marketing per la tua azienda seguendo le indicazioni che riceverai.
- PARTECIPAZIONE. Dovrai partecipare attivamente al nostro appuntamento settimanale, facendo domande, intervenendo. Dovrai interagire con gli altri iscritti al Master sugli strumenti che avrai a disposizione. Solo attraverso il confronto è possibile attivare ed accelerare il processo di miglioramento. Saranno i 12 mesi più importanti di sempre per la tua azienda.
- AZIONE. Compila il modulo con i tuoi dati per parlare con un nostro tutor per chiedere maggiori informazioni.
Io non voglio che tu faccia la fine della famosa rana bollita.
La storia ci racconta di questa rana che salta dentro una pentola piena d’acqua fresca e si trova a suo agio. Certo, fa freddo, ma muovendosi un po’ è proprio nel suo habitat ideale, un po’ come quando tu hai iniziato a produrre vino. Ripensa a quella sensazione. Certo, c’erano le prime difficoltà, ma era un ambiente nuovo, una sfida eccitante.
Poi l’acqua comincia a scaldarsi finché la situazione si fa finalmente davvero piacevole, è come essere alle terme: sono gli anni in cui hai cominciato a guadagnare con la tua attività. Ti do ragione, fino a vent’anni fa bastava “esserci” ed il mondo del vino era completamente diverso. Per esempio bastava partecipare ad una fiera e i clienti arrivavano da te con molta facilità.
Ma nel frattempo la temperatura dell’acqua sale, qualcuno ha acceso il fornello sotto la pentola! Siamo arrivati ai giorni nostri, con la competizione globale, i social network, Amazon, gli e-commerce. E magari sei anche stato bravo, ti sei ingegnato, hai ampliato gli spazi, costruito una bella sala degustazione, investito per rinnovare il tuo sito internet… ma non è bastato.
E poi è arrivato il COVID!
Il mondo non sarà mai più lo stesso, e non c’è bisogno che ti dica di credermi, lo puoi vedere con i tuoi stessi occhi.
È arrivato il COVID, ed è come se l’acqua avesse cominciato improvvisamente a bollire sotto la pentola, ed il rischio è che tu faccia la fine della rana bollita!
Quindi: o salti fuori da quella pentola prima che l’acqua cominci a fumare, oppure le cose non miglioreranno da sole.
Non ci sarà il governo ad aiutarti.
Se non ci pensi tu alla tua azienda, nessuno lo farà per te.
Se vuoi vendere più vino, a più persone, più spesso, ad un prezzo maggiore, in modo più efficiente e superando qualsiasi imprevisto devi partecipare al Master di Wine Marketing Italia.
Il Master prevede anche un weekend di formazione dal vivo per fare in modo di creare quel confronto che manca da anni nel settore del vino attorno alle tematiche di vendita e marketing, che sembrano un tabù.
In Italia si parla sempre del vino dal punto di vista produttivo… ma mai dal punto di vista commerciale.
Le lezioni che ho previsto insieme al mio staff, ai Partner e agli altri professionisti che ho coinvolto nel Master, saranno estremamente pratiche e stimolanti.
Non è uno di quei master universitari con il professore noioso che parla di cose che ha studiato solo sui libri e che non ha mai applicato.
Ti spiegherò tutto quello che ti serve per diventare la versione migliore del vignaiolo che già sei e per tirare fuori tutto il potenziale della tua cantina. I nostri incontri saranno estremamente interattivi, perché quello che più conta per me è fare in modo che tutta la classe possa apprendere dal Know How di Wine Marketing Italia e da quella degli altri partecipanti, mettendo in moto un circolo virtuoso.
Compila il modulo ora e non rimandare ad un altro momento!
Creeremo il migliore ambiente di apprendimento ed implementazione possibile, in modo che tu possa ottenere tutte le nozioni più utili per il tuo caso specifico.
Avrai direttamente sul tuo PC, una volta a settimana per un anno intero, un distillato di tutto quello che abbiamo imparato e sperimentato in prima persona negli ultimi 5 anni con la consulenza specifica per il settore del vino.
Riceverai strumenti fisici e concreti:
- materiali di marketing
- template per listini prezzo
- file Excel già pronti
- checklist di autovalutazione
- template per email commerciali
- e tanti altri…
…che ti permetteranno di implementare da subito le strategie più profittevoli per la tua cantina!
Anzi, ho deciso che se contatterai ora il mio staff ti regaleremo un primo strumento che potrai utilizzare immediatamente, e che resterà tuo anche se alla fine decidessi di non partecipare al master o non fossi selezionato.
Ho preso in considerazione che potresti anche decidere di non partecipare, soprattutto se:
- SE sei contento della qualità dei clienti che entrano in contatto con te
- SE hai già troppi clienti
- SE non hai problemi a livello di pagamenti ed insoluti
- SE sai come muoverti sui social network producendo ottimi risultati
- SE hai un piano per continuare a vendere vino anche tra 5/10 anni quando i consumatori saranno completamente diversi
- SE hai già deciso di comprare il trattore nuovo e investire ZERO in marketing.
Essì, perché spesso mi è capitato di parlare con produttori che non potevano investire in marketing, perchè avevano destinato già tutte le loro risorse per comprare il trattore nuovo!
NON VA BENE!
È talmente iconica questa cosa che qualche anno fa ne ho fatto un podcast dal titolo “Non Comprare il Trattore Nuovo!” che è diventato famoso.
Ci sono miei clienti che mi mandano persino dei messaggi su whatsapp ad intervalli regolari per chiedermi di non metterli nella lista dei “bambini cattivi di Babbo Natale” perché hanno comprato il trattore nuovo.

Non sto dicendo che non serve comprare un trattore nuovo, ci mancherebbe. Se ti serve un trattore, compralo. Come ti direi di comprare una macchina imbottigliatrice se ti servisse davvero.
Il mio ruolo da angelo custode – in fondo è il ruolo che ricopre ogni buon consulente – mi obbliga a ricordarti ad intervalli regolari che siccome ti serve anche fare marketing, senza se e senza ma, allora devi investire anche in quello.
In alcuni casi dovrai investire nel marketing rinunciando al trattore nuovo o al modello più figo, se questa è la priorità che i numeri della tua azienda ti consigliano. E nella mia lunga esperienza come consulente ti assicuro che ho visto molti più casi di quelli che pensi nei quali la priorità non era comprare il trattore nuovo ma quella di investire quei soldi nelle attività e campagne di marketing!
È quella che io chiamo “Bilancia del Produttore”. C’è una lezione apposita del corso Cantina Magnum – che sarà tuo senza ulteriori costi quando parteciperai al master – e che ho anche presentato durante il corso che ho sviluppato per il nostro Partner Enartis.

Il Master ti insegnerà anche questo, a distinguere esattamente in quali momenti “comprare il trattore nuovo” e quando/quanto investire nel marketing, nell’espansione di nuovi canali di vendita, nelle campagne online sui social e offline… e in tutto quello che possa servirti ad aumentare la tua rete vendita ed il numero di clienti che possiedi, rendendoli felici di investire con te i soldi che hanno deciso di destinare agli acquisti di vino.
Anche perché lo sai anche tu: se non li investono con te, vuol dire che li danno ad altre cantine (italiane o straniere) o li spendono in altri settori. E non c’è nulla di male. Ma se sarai tra le 30 cantine che parteciperanno al master avrai un vantaggio competitivo che ti consentirà di attrarre verso di te tutti questi clienti.
Quando ho registrato l’episodio del podcast “Non comprare il trattore nuovo” non stavamo ancora fronteggiando la crisi portata dall’epidemia di COVID-19, e non potevo quindi prevedere uno scenario come quello che stiamo vivendo e che vivremo in futuro – dato che il mercato è inevitabilmente cambiato – ma posso assicurarti che mentre stai leggendo questa pagina, siamo in una di quelle situazioni in cui devi investire sul marketing e non sul trattore nuovo, almeno non prima di aver rimesso a nuovo la tua azienda come imparerai dal “Master Wine Marketing Italia”.
Caro Produttore,
questa lettera è giunta al termine, e se hai letto fin qui, meriti davvero i miei complimenti, perché vuol dire che quel sentimento di affermazione che hai nel profondo, quella convinzione che i tuoi prodotti sono migliori o più utili di quelli di molte altre aziende sul mercato (non solo nel settore del vino), che la tua azienda merita qualcosa di più, SONO TUTTI PENSIERI ASSOLUTAMENTE GIUSTI E VERI!
Probabilmente ad oggi vendi ancora il tuo vino limitandoti a dire ai tuoi clienti che è “di qualità” e che hai una tecnica produttiva migliore.
Ma come ci insegna Al Ries, uno dei più grandi esperti di marketing mondiali, nel mercato “è meglio essere primi che essere i migliori!”.
