Roberto Cooper Bortolussi
La mia missione è aiutare i produttori di vino italiani a valorizzarsi nel migliore dei modi e a vendere di più.
Come sono arrivato a questa scelta? Te lo spiego raccontandoti un po’ di me e del mio percorso.
Provengo da una normale famiglia di dipendenti: papà impiegato presso IVECO e mamma maestra di asilo nido.
Proprio per questo ho riflettuto a lungo prima di aprire la mia prima partita iva come consulente marketing a 19 anni. Anzi, non è vero. Sono andato abbastanza a colpo sicuro perché avevo già capito che la vita da dipendente non avrebbe fatto per me.
Così è cominciata la mia avventura come professionista (nel frattempo mi sono laureato in Economia Aziendale indirizzo Marketing presso l’Università degli Studi di Torino).
In questi ultimi anni ho aiutato aziende in oltre 20 settori sia in Italia che all’estero a sviluppare le vendite ed il marketing, facendo ottenere ai miei clienti risultati estremamente positivi.
Nel 2016 ho scoperto il mondo del vino e me ne sono innamorato perdutamente.
A quel punto mi sono detto: “Robi, se devi fare marketing fallo per qualcosa che ti piace e che ti appassiona al 100%”.
Così ho scelto il settore del vino, abbandonando gradualmente tutti gli altri clienti. Ho iniziato ad avere tra i miei clienti diversi produttori, enoteche, wine bar, distributori ed importanti piattaforme di ecommerce del vino.
Nel 2018 sono stato consulente marketing di Signorvino (gruppo Calzedonia spa). Alla fine dello stesso anno ho preso un’altra importante decisione: mi sarei concentrato unicamente sui produttori. Desideravo avere un impatto più grande e profondo sul mondo del vino italiano e da solo non ci sarei mai riuscito.
Così ho smesso di fare il consulente individuale, ho aperto la mia azienda, la ROB S.R.L., ho creato un team di lavoro e ho dato vita a quello che oggi conosci con il nome di Wine Marketing Italia.
Oggi ho 28 anni, ogni giorno mi impegno al massimo per la mia azienda e sono contento dei risultati che i nostri clienti produttori hanno raggiunto grazie al lavoro che svolgiamo con passione e competenza.
Siamo solo all’inizio e abbiamo in cantiere grandi cose per supportare e valorizzare il vino italiano. Perciò continua a seguire Wine Marketing Italia.